Italia, sette anni di stipendi per comprare casa

Reblogged from WIRED ITALIA

L’Italia, il paese in Europa con il più alto numero di case per 1000 abitanti, 580 contro una media europea di 452, offre in questo momento un mercato residenziale decisamente in controtendenza rispetto al resto d’Europa. E per una volta non in senso negativo, perché se dal punto di vista della disoccupazione, specie quella giovanile, non siamo certo in una buona posizione rispetto al resto d’Europa, sul comprare casa sembra siamo competitivi.

Se negli altri paesi infatti i prezzi medi delle abitazioni sono saliti a un ritmo medio del 6,5%, nel nostro paese nel 2014 le case costavano il 4% in meno dell’anno precedente.

A Roma il prezzo medio è di 3561 Euro per mq, a Milano 3661 Euro/mq e a Torino 2086 Euro/mq. A Londra, la città più cara d’Europa, siamo sui 14.000 Euro/mq.

Read More

Pubblicità

Immobiliare, in aumento gli italiani che comprano casa

Reblogged from Wired Italia

Dopo anni di stagnazione, il mercato del mattone sembra aver ripreso a piano piano girare. Le abitazioni costano un po’ meno, e itassi per i mutui sono tra i più bassi dell’ultimo decennio, Euriborin primis con un -0,01 nell’ultimo trimestre del 2014. Come conseguenza, nell’anno appena trascorso si è registrato unaumento del numero degli italiani che hanno deciso di accendere un mutuo per comprare casa. Se un anno fa esatto analizzavamo i dati di un mercato immobiliare in forte difficoltà, qualcosa pare stia cominciando a evolversi positivamente.

 

Lo raccontano gli ultimi dati Istat, secondo cui il III trimestre del 2014 avrebbe visto una crescita delle compravendite immobiliaridel 3,7% rispetto ai tre mesi precedenti, e un complessivo +0,4% sul corrispondente periodo del 2013.
Un totale di oltre 201 mila mutui ipotecari erogati solo nei primi 9 mesi dell’anno.

Read More