Da gennaio 2021 ho aperto un canale Instagram che si chiama @TheDataGap, dove condivido i miei lavori giornalistici e quelli di amici e colleghi. Ma anche contenuti che trovo interessanti sui temi di cui mi interesso.
È anche uno spazio libero dove ho il piacere di chiacchierare con persone che stimo. Lo chiamo Il Gioco delle Perle di Vetro, come il libro di Hermann Hesse, uno dei testi che più mi ha segnata, che ritorna nella mia vita. Non c’è un criterio nella scelta di chi invito, non c’è una strategia giornalistica, non voglio arrivare a nessun “pubblico”, non c’è un Tema. Non c’è coerenza, apparentemente. Sono semplicemente persone con cui ho voglia di chiacchierare e che rappresentano il mio personalissimo gioco delle perle di vetro.
—> Le dirette si vedono sul profilo Instagram TheDataGap, qui <—
Le Perle di Vetro:
- (23.01.2021) Giusy Sica, Fondatrice di Re-Generation Youth – Donne periferiche verso Strasburgo (rivedi)
- (05.02.2021) Chiara Valerio, Scrittrice – La matematica è politica (rivedi)
- (10.02.2021) Paolo Santori, Economista Civile – Che cos’è l’economia civile? (rivedi)
- (15.02.2021) Telmo Pievani, Filosofo della Biologia – La nostra Finitudine (con Raffaello Cortina Editore, rivedi)
- (20.02.2021) Antonio Bortoluzzi, Operaio e scrittore – Come si fanno le cose. La Fabbrica esiste ancora (rivedi)
- (25.02.2021) Eleonora Arcolin, Storica delle Religioni – Studierò Scienze delle Religioni (rivedi)
- (05.03.2021) Vanessa Tagliabue Yorke, Jazz Princess, Composer, Voice, Concerto al telefono, con Tostapane (rivedi)
- (09.03.2021) Alice Mammola, @lhacantataunafemmina, Cantante, interprete di canzoni popolari femminili – Le donne hanno cantato (rivedi)
- (17.03.2021) Marco Belpoliti, Scrittore – Pianura immaginata (con Einaudi, rivedi)
- (25.03.2021) Chiara Bertoglio, Pianista, fondatrice di Bach.it, Bach e io (rivedi)
- (30.03.2021) Haim Fabrizio Cipriani, violinista e rabbino, Incontro musicale nel bel mezzo della pasqua ebraica (rivedi)
- (07.04.2021) Chiara Alessi, Saggista e curatrice (sì quella di #designinpigiama), Tante care cose (con Longanesi, rivedi)
- (14.04.2021) Lidia Zitara, Esperta di giardini, Giardinaggio Irregolare (rivedi)
- (18.04.2021, ore 21) Adele Sbernini, Liutaia – Costruire violini, piano (rivedi)
- (23.04.2021, ore 18,30) Jacopo Veneziani, Storico dell’arte e divulgatore – Dettagli e Simmetrie. Osservare l’arte di ieri con lo sguardo di oggi
I video vengono registrati e si possono rivedere su YouTube qui.