Mi sono appena iscritta a WT:Social per questo esperimento social(e) di socialné che ha come elemento differenziante il fatto di condividere solo notizie factcheckizzate. È un social fondato da poco (e in fase beta) aperto dal fondatore di Wikipedia.
Trovo qualcuno di voi?
Se non sapete che cos’è, vi consiglio questo articolo di NinjaMarketing e questo di Wired. In buona sostanza è simile a Facebook come struttura: con gli amici e i followers, ma si interagisce all’interno di gruppi (subwiki) a cui ci si iscrive. Si può anche crearne di nuovi, io per esempio ho creato il gruppo DataJournalism, dato che non c’era.
Per iscriversi non serve pagare nulla, anche se la logica di mantenimento del social è no ADV, sì donazioni. Si può fare abbonamento mensile a 12 euro o annuale a 90 euro. Ma – di nuovo – al momento non è obbligatorio, perché da quanto capisco ora per loro l’importante è avere nuovi membri.
La logica di iscrizione è un po’ strana. Se semplicemente ti iscrivi senza che nessuno ti inviti il social ti propone l’abbonamento per procedere, e ti mette in coda come al super, mentre se sei invitato e inviti a tua volta puoi sorpassare la fila e iscriverti gratuitamente.
Se volete iscrivervi potete usare il mio link di invito, cioè iscrivervi aprendo il social da questo link.
A me viene sempre in mente il vecchio adagio “se qualcosa è gratis è perché la merce sei tu”.
(Se poi non piace come social ci si può sempre cancellare eh)