Le “giovani” partite Iva calano. Crescono i liberi professionisti over 50

Non ci sono state grandi sorprese nemmeno nel 2018: il numero di nuove partite IVA è sostanzialmente lo stesso dell’anno precedente (+0,54%). L’osservatorio delle partite IVA del Ministero delle Finanze ha contato per il 2018 512 mila nuove posizioni, di cui 152 mila “persone non fisiche” e 359 mila nuovi liberi professionisti: 221 mila uomini e 138 mila donne. Circa il 43% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il 22,1% al Centro e il 34,6% al Sud ed Isole. Il confronto con l’anno precedente evidenzia che i maggiori incrementi di avviamenti si sono registrati in Lombardia (+2,1%), in provincia di Bolzano (+2%) e in Calabria (+1,8%). Le flessioni più significative riguardano, invece, la Basilicata (-6,8%), l’Umbria (-6,7%) e le Marche (-6,6%).

A crescere però sono le aperture da parte di persone con più di 50 anni, mentre il numero dei giovani neo liberi professionisti è in calo. Le nuove attività di persone dai 51 ai 64 anni sono passate dalle 52 mila del 2009 alle 59 mila del 2018, quelle degli over 65 dalle 12 mila in più del 2010 alle 14 mila del 2018. La metà di queste ultime aperture riguarda attività agricole, il 13% attività tecniche e scientifiche e un 9% nuove imprese commerciali.
I nuovi imprenditori con un’età compresa fra i 36 e i 50 anni erano invece 135 mila nel 2009 e sono 117 mila oggi, mentre fra gli under 35 si è passati dalle 210 mila nuove aperture di dieci anni fa alle 168 mila del 2018.

Continua su Il Sole 24 Ore

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...