Reblogged from WIRED ITALIA
Il 28 gennaio il decreto Cirinnà sulle unioni civili tornerà in aula, e alla vigilia di questa nuova discussione, la politica si mostra ancora divisa.
La maggior parte del dibattito avviene spesso senza che si conoscano i dati precisi del fenomeno o le definizioni utilizzate dalle legislazioni dei diversi paesi riguardo a termini come “civil union” o “marriage”. Basta fare qualche ricerca in rete per renderci conto che spesso si parla erroneamente di “matrimonio gay” nell’uno o nell’altro paese, quando invece la legislazione si riferisce a unioni civili con diritti equiparabili a quelli del matrimonio.
Quanto sono diffuse dunque oggi le unioni civili nel mondo?
Rispondere non è facile, perché non esiste un report confezionato sull’argomento. Si tratta di andare a cercare paese per paese qual è la legislazione vigente in materia e le statistiche più aggiornate.