Reblogged from StartupItalia
Di esoscheletro si parla da diverso tempo, e sono molte le ricerche in atto per costruire apparecchi in grado di farcamminare chi non può farlo. Una struttura esterna al nostro corpo, ma integrata a esso e progettata per sostenerci e permetterci di compiere qualsiasi movimento.
ARKE, progettato da Bionik Laboratories, è in questo senso una delle tecnologie più all’avanguardia, perché permette di camminare più velocemente rispetto ai prototipi precedenti che aveva messo a punto l’azienda, aiuta nella riabilitazione e hacosti di realizzazione nettamente inferiori. Ma soprattutto perché è il primo prototipo di esoscheletro che si controlla tramite tablet integrato.
Secondo quanto si apprende dovrebbe essere presto messo in produzione per essere inizialmente proposto ai pazienti in fase di riabilitazione, con l’obiettivo di diventare successivamente un alleato per la vita domestica delle persone che non possono camminare.