Quanti medici sono morti per COVID in un anno. Quando, a che età, e con che specialità

Il primo Medico morto per COVID19 se ne è andato l’11 marzo 2020. Si chiamava Roberto Stella ed era il Presidente dell’Ordine dei Medici di Varese,.

In un anno la pandemia ci ha portato via  340 medici, per la maggior parte Medici di Medicina Generale, precisamente 112 (dato al 18 marzo 2021). E no: non sono morti tutti nella prima fase, che ci ha colto quasi completamente impreparati. Il personale sanitario continua a morire per il COVID19. Gli ultimi sono Massimo Iacouzzi e Giorgio Guidetti, deceduti il 12 e 13 marzo 2021.  Dal 1 ottobre 2020 a oggi sono morti 158 medici, e oltre la metà di loro erano Medici di Medicina Generale. Da Natale a oggi sono 44. Molti di loro erano anziani: attualmente su 340 medici caduti, 68 erano in pensione. Personale che si è reso disponibile volontariamente per rientrare, data l’emergenza, in un sistema ospedaliero in ginocchio. In Italia c’è un grande bisogno di specialisti, che mancano anche per colpa di un collo di bottiglia decennale nell’accesso alle scuole di specializzazione.

Sono i numeri che abbiamo elaborato dal sito web di FNOMCEO,  Federazione degli Ordini dei Medici italiani, che aggiorna la lista segnata a lutto ogni giorno, accompagnata dalla dolorosa poesia Non gridate più, di Giuseppe Ungaretti. Serve della poesia per condurci lungo questi numeri.

Continua su Il Sole 24 Ore

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...