Da aprile 2020 nessun caso di morbillo e rosolia in Italia

Non solo la stagione influenzale sta seguendo un andamento più contenuto rispetto agli anni precedenti, ma anche i casi di morbillo e rosolia non sono mai stati così bassi negli ultimi anni: da aprile a fine ottobre 2020 non è stato segnalato all’ISS nessun caso di morbillo né di rosolia.

Dal 1 gennaio al 31 ottobre 2020 sono arrivate infatti segnalazioni da 12 Regioni, per un totale di 101 casi di morbillo (incidenza 3,3 casi per milione ), di cui 52 nel mese di gennaio, 40 nel mese di febbraio e 9 nel mese di marzo.

Lo mostra l’ultimo rapporto, aggiornato al 30 novembre, della Sorveglianza Integrata del Morbillo e della Rosolia dell’Istituto Superiore di Sanità.

Attenzione: non si parla solo di bambini L’età mediana dei nuovi casi di morbillo è 33 anni (contiamo 12 contagi tra operatori sanitari e due tra operatori scolastici) e nella metà dei casi il morbillo ha riguardato persone tra 15 e 39 anni di età. Sono stati cinque invece i casi, su 101, in bambini con meno di un anno di età. Il 93% dei casi non era vaccinato al momento del contagio e ricordiamo che ci si può vaccinare a qualsiasi età.

Le complicazioni sono sono poche

Continua sul Sole 24 Ore

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...