Farmaci, cresce il consumo di statine e antipertensivi ma pochi seguono bene la terapia

Sebbene numerose evidenze scientifiche abbiano dimostrato che un’adeguata aderenza e persistenza alla terapia con statine sia associata a una riduzione del rischio di eventi cardiovascolari, i farmaci per tenere sotto controllo il colesterolo, sono fra le categorie con la peggiore aderenza terapeutica. Secondo quanto emerge da un sondaggio condotto da AIFA su 191.276 soggetti nuovi utilizzatori di statine con un’età mediana di 65 anni, il 41,6% di chi assume questi farmaci presenta bassa aderenza, cioè presenta una copertura terapeutica, valutata in base alle DDD, inferiore  al 40% del periodo di osservazione. Solo il  20,6% degli utilizzatori segue perfettamente la terapia. Si parla di “alta aderenza” quando la copertura terapeutica è superiore all’80% del periodo di osservazione.

Le donne sono molto meno aderenti rispetto agli uomini: il 46% presenta bassa aderenza, contro il 36% dei maschi, e solo il 15% una perfetta aderenza, contro il 26% degli uomini.

Continua su Il Sole 24 Ore

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...