Abuso di antibiotici: a cosa stare attenti per contrastare l’antibiotico-resistenza

L’antibiotico-resistenza è un problema sempre più serio, anno dopo anno: secondo l’OCSE la percentuale di infezioni resistenti in Italia è raddoppiata in 10 anni e quasi 11.000 italiani muoiono ogni anno a causa di un’infezione di uno degli otto batteri resistenti. Siamo il primo paese europeo per numero mediano di infezioni e di morti attribuibili ad antibiotico-resistenza. In Europa, stando agli ultimi dati pubblicati a fine 2018 su The Lancet Infectious Diseasesdall’ECDC, sarebbero stati 33mila i morti nel 2015 per infezioni resistenti alle cure, tanti quanti sono stati i decessi per influenza, tubercolosi e HIV/AIDS messi insieme. Il 39% di queste morte è causato da infezioni batteriche resistenti a antibiotici di ultima generazione come carbapenemi e colistina.

Continua su Oggiscienza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...