Si è parlato molto i giorni scorsi della notizia dei riders di Deliveroo che hanno reso nota la lista delle celebrità che non lasciano mai la mancia. Si è finiti però per focalizzarsi sul dito e forse non abbastanza sulla luna. Fedez, il noto rapper, ha sicuramente ragione quando sottolinea che non è la mancia a rendere più equo il compenso di un lavoratore sottopagato. La domanda di fondo è la medesima che alcuni hanno sollevato in questi giorni a proposito della ricostruzione di Notre Dame: dobbiamo rendere grazie ai grandi mecenati per le nutrite donazioni o invece pretendere una più equa tassazione?
Il vero tema è la distribuzione della ricchezza, e i meccanismi che ne (auto)alimentano la polarizzazione. Una tendenza che va in direzione ostinata e contraria rispetto agli obiettivi di sostenibilità che ci siamo posti (non tutti, certo) da qui al 2030.