Sesso: un adolescente su 10 non usa nemmeno il coito interrotto

Secondo un sondaggio dell’Istituto Superiore di Sanità condotto su oltre 16 mila studenti di 16-17 anni, iscritti in 482 scuole di tutta Italia, gli adolescenti ancora oggi pensano di saperne di più sulla propria sessualità rispetto alla realtà. Anche quando si rendono conto di non avere chiaro qualche aspetto dell’argomento, non è detto che si informino tramite canali seri: nove ragazzi su dieci cercano online le informazioni che riguardano i rischi di eventuali rapporti sessuali non protetti, infezioni comprese. Meno di uno su cinque si informa a scuola, uno su dieci da medici o esperti, da riviste, libri e TV.

Il tabù in famiglia, dove non si parla di sesso

Esistono ancora parecchi tabù nel rapporto genitori-figli. Sono pochi (il 20% degli intervistati) i ragazzi e le ragazze che si sentono a proprio agio nel parlare di questo tema in famiglia, nonostante i genitori degli adolescenti di oggi appartengano alla generazione nata a partire dalla fine degli anni Sessanta.

Il 45% di questi ragazzi e ragazze non ha mai nemmeno parlato di contraccezione in famiglia, il 44% non ha mai affrontato il tema delle malattie sessualmente trasmesse, il 42% dei cambiamenti della pubertà e della maturità sessuale. Un ragazzo o ragazza su tre non ha mai confidato nulla della propria vita sentimentale ad almeno un genitore. Questo nonostante un terzo dei ragazzi intervistati abbia già avuto rapporti sessuali completi prima della maggiore età, con o senza contraccettivi.

Molti ragazzi, in ugual misura a Nord e a Sud, ritengono che la scuola dovrebbe essere più presente con corsi di educazione sessuale, ma passando ai fatti al Sud queste esperienze sono ancora molto poche rispetto al resto d’Italia. Solo un terzo degli adolescenti meridionali ha partecipato a incontri dove si è parlato anche di sessualità, contro il 78% dei coetanei del Nord.

Continua su Oggiscienza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...