Un ragazzo su cinque dai 13 ai 15 anni fuma. E sono di più le ragazze

SALUTE – Olivia Newton-John ha superato in negativo John Travolta. A quanto pare gli adolescenti italiani dai 13 ai 15 anni fumano meno dei loro fratelli maggiori, poco meno dei propri genitori e tanto quanto i nonni. Tuttavia rispetto a qualche decennio fa balza agli occhi la maggiore tendenza a fumare fra le giovani donne rispetto ai coetanei maschi. Fuma il 24% delle adolescenti dai 13 ai 15 anni contro il 17% dei ragazzi. Inoltre il 7% delle ragazze e il 4% dei maschi di questa fascia di età fuma più di 20 sigarette al giorno.

Lo evidenzia un’indagine condotta nell’ambito della sorveglianza Gyts (Global Youth Tobacco Survey) che ha coinvolto oltre 60 scuole medie e superiori, e che mostra come il 21,3% degli studenti usi abitualmente prodotti del tabacco: il 19,8% sigarette e il 20,8% tabacco sfuso.
Secondo quanto emergeva qualche mese fa nell’ultimo Rapporto Osservasalute 2017, nel 2016 fumava il 19,8% della popolazione italiana (OggiScienza ne aveva parlato qui). I dati sono quelli della sorveglianza PASSI dell’Istituto Superiore di Sanità: nel periodo 2014- 2016 fumava il 31,3% dei 25-34 enni, il 27,5 del 35-49 enni e il 21,9 dei 50-69 enni.
La raccolta Gyts 2018 è stata coordinata dal Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (Cnapps) dell’ISS.

Continua su Oggiscienza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...