Reblogged from Oggiscienza
SALUTE – La relazione fra alimentazione e rischio di cancro si chiarisce sempre di più. Oggi uno studio prospettico condotto e pubblicato su BMJ ha evidenziato che un aumento del 10% nella proporzione di alimenti ultra-trasformati nella dieta è associato a un aumento del 12% di rischio di sviluppare un tumore e in particolare dell’11% di cancro al seno.
Per fare un paragone, quando un paio di anni fa lo IARC aveva pubblicato la sua famosa monografia sulla cancerogenicità della carne rossa, il rischio aumentato di cancro al colon retto per ogni porzione da 50 grammi di carne lavorata assunta ogni giorno era del 18% maggiore rispetto al rischio medio fra la popolazione di sviluppare lo stesso cancro.
In questo studio a essere incriminati sono gli alimenti e le salse ultra-elaborate: non solo di prodotti dolciari di qualsiasi tipo (biscotti, dessert da frigo) ma anche le tanto salutari frutta e verdura, se vengono consumate molto elaborate, in forma di purea di frutta o sciroppi, succhi di frutta e verdura confezionati, sandwiches, e pizza surgelata.