Bioscience Genomics ha messo a punto un test per l’analisi, mediante sequenziamento ultrarapido, di tutte le regioni codificanti per geni BRCA1/2. Crediti immagine: Pixabay
SALUTE – Fra la popolazione generale il rischio di sviluppare un cancro al seno interessa 1 donna su 8, quello per il tumore ovarico e 1 donna su 50. In altre parole, il rischio di cancro al seno è del 12-15% e quello del cancro ovarico del 1-2%. Per le portatrici dei geni BRCA1 e BRCA2 il panorama cambia però drasticamente. Per queste donne infatti la probabilità di ammalarsi è del 60-80% nel caso del seno e del 20-30% per il cancro ovarico. Un aumento vertiginoso del rischio, che ha fatto sì che per esempio la nota Angelina Jolie abbia deciso di sottoporsi a interventi chirurgici di rimozione di seno e ovaie per evitare di incorrere in questo tipo di cancro.
Il punto nevralgico rimane…
View original post 558 altre parole