Reblogged from StartupItalia
Ascoltare una certa musica piuttosto che un’altra è sempre in qualche modo un’esperienza emozionale: ci rilassa, ci eccita, ci incoraggia, ci porta malinconia. L’idea di due fratelli, Richard e Daniel Cartledge entrambi medici è rendere l’esperienza ancora più intensa, sfruttando le conoscenze scientifiche che abbiamo del nostro cervello.
Attraverso la musica trasmessa mediante il canale uditivo, il dispositivo stimola ilnervo vago, uno dei nervi cranici, provocando un maggiore rilassamento durante l’ascolto del brano musicale. Un meccanismo pensato per suscitare calma, sensazione di tranquillità e senso di piacere, anche fino a mezz’ora dopo l’utilizzo. Un aumento esponenziale insomma della risonanza fra noi e la musica che stiamo percependo.