Algisyl, l’idrogel derivato dalle alghe che aiuta chi soffre di insufficienza cardiaca

Reblogged from StartupItalia

Secondo i dati del Ministero della Salute, 600 mila persone oggi in Italia soffrono di scompenso cardiaco, con 170 mila nuovi casi l’anno, e oltre i 65 anni si parla addirittura del 10% della popolazione, tanto che è considerata la prima causa di ricovero ospedaliero per questa fascia di età.

Si tratta quasi sempre di uno scompenso che insorge dopo episodi acuti come infarti o per ipertensione, che sottopongono il ventricolo sinistro del nostro cuore a un maggiore stress. La conseguenza è che il ventricolo sinistro comincia ad allungarsi e perde la capacità di pompare il sangue come dovrebbe. Il problema è che per quanto si tratti di una delle patologie croniche più comuni fra gli anziani, non tutti i pazienti possono essere curati farmacologicamente e l’alternativa è costituita da defibrillatori cardiaci impiantabili o pacemaker anti-scompenso. E la metà dei pazienti ha un’aspettativa di vita inferiore ai 5 anni.

Read More

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...