SPECIALE NOVEMBRE – L’ultima delle questioni che racconteremo in questo speciale di Oggiscienza dedicato all’ultimo report OCSE sulla salute, riguarda l’accesso alle cure, che come è noto nasconde profonde e complesse disomogeneità anche fra i paesi ricchi. In molti casi le cure costano troppo, e sempre meno persone possono permettersele. Il 3% della popolazione europea dichiara di non aver usufruito delle cure necessarie a causa dei costi troppo elevati, delle liste d’attesa troppo lunghe e della distanza fisica. Per non parlare dell’universo delle cure dentistiche, inaccessibili per il 10% della popolazione a basso reddito.
In generale, rileva OCSE, la copertura sanitaria privata negli ultimi 10 anni è aumentata in paesi come Danimarca e Finlandia, ma crollata in altri.
Clicca sull’immagine per accedere all’infografica interattiva
Stati Uniti, Grecia e Polonia sono tre esempi di paesi in cui non viene garantita la copertura sanitaria pubblica di base a tutti…
View original post 548 altre parole