Scuola, 46mila ragazzi italiani fuori dalle aule

Reblogged from WIRED ITALIA

La scuola è cominciata, ma non per tutti. Secondo la World Bank, nel 2012 sarebbero stati 46.295 i bambini e i ragazzi esclusi dal sistema scolastico obbligatorio, e 6 su 10, precisamente 26.357, sarebbero femmine.

Numeri che sconcertano. Secondo i dati Istat relativi al 2011 gli italiani dai 6 ai 18 anni sarebbero stati circa 6 milioni, il che significa che in Italia, stando ai dati World Bank, 1 ragazzo su 130 nel 2012 non avrebbe avuto accesso ad alcuna forma di istruzione.

Un aspetto che sorprende è che negli ultimi 15 anni questi numeri non sarebbero diminuiti per niente, anche se è bene tenere a mente che questi numeri rappresentano i casi dichiarati di persone che non frequentano la scuola primaria o secondaria: ilproblema in casi come questo è proprio la difficoltà di raccogliere i dati. In questo senso numeri molto alti possono essere solo indice di un’analisi di dati più rigorosa e questa forse può essere una spiegazione per l’altalenarsi di cifre molto alte e molto basse per alcuni paesi da un anno all’altro.

Un esempio su tutti: la World Bank riporta per l’Italia 7668 bambini e 17.905 bambine fuori dal sistema scolastico nel 2011, mentre nel 2012, l’anno dopo il censimento, le cifre sarebbero letteralmente raddoppiate.

 

Read More

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...