SALUTE – Il fenomeno delle allergie alimentari in età infantile è in evidente aumento, un fattore non certo secondario se consideriamo che oggi moltissimi bambini usufruiscono delle mense scolastiche. A cercare di fissare qualche dato in merito è lo studio internazionale Europrevall pubblicato qualche giorno fa, e che ha visto per l’Italia la collaborazione dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. I dati sono allarmanti: soffrirebbero di allergia alimentare 2-3 bambini su 100 da 0 a 3 anni, 1-3 bambini su 100 in età scolare, e 1 adolescente su 100. In numero assoluto, nel Lazio si parlerebbe di 50 mila bambini, 20 mila solo a Roma.
È bene precisare subito che lo studio analizza le allergie e non le intolleranze alimentari, due cose nettamente distinte. L’intolleranza alimentare è legata infatti all’attività metabolica, mentre l’allergia coinvolge il sistema immunitario dell’individuo.
Un problema europeo
Certamente quello delle dilaganti allergie alimentari non è un problema…
View original post 428 altre parole