RICERCA – Dei danni provocati da una prolungata esposizione ai raggi solari dovuti alle radiazioni ultraviolette si parla da diverso tempo. L’ultimo studio scientifico a questo proposito viene dalla Yale Medical School ed è stato pubblicato in questi giorni suScience. Secondo gli autori ora abbiamo una risposta definitiva alla domanda se la melanina protegge la pelle bloccando i raggi UV, o se invece provoca danni alle cellule della pelle: la melanina sembra avere effetti sia cancerogeni sia protettivi. Il danno infatti c’è, ma non avviene solo durante l’esposizione. Gran parte di esso si verifica ore dopo l’esposizione al sole, danneggiando il DNA nei melanociti, cellule presenti nell’epidermide.
Nel citoplasma dei melanociti vi sono particolari granuli detti melanosomi che al loro interno contengono la melanina. Il danno in questione è noto come cyclobutane dimer (CPD), nel quale due “lettere” del DNA impediscono che le informazioni contenute nel DNA stesso vengano “lette”…
View original post 238 altre parole