Virus e varianti, il ruolo della scuola nei contagi. Cosa sappiamo finora?

Nell’ultima analisi settimanale, quella del 26 febbraio 2021, Giovanni Rezza ha dichiarato che l’età media dei contagiati COVID-19 si sta abbassando. Nella settimana fra il 15 e il 21 febbraio infatti, l’età media dei positivi è 44 anni. Abbiamo provato a capire qual è l’età media dei nuovi contagiati COVID-19 da ogni monitoraggio settimanale , e possiamo dire che dalla settimana del 30 novembre l’età mediana è inferiore ai 50 anni, con un trend in lieve ma costante calo. In ogni modo 44 anni come età mediana non è affatto un record: da metà giugno a metà novembre l’età mediana dei nuovi positivi è stata anche più bassa. 

La prima domanda ovvia che viene da porsi è se le scuole riaperte possono aver avuto un ruolo in questo senso. A questa ne segue però subito un’altra, e cioè se il problema in caso di risposta affermativa, sono le scuole o i comportamenti individuali dei ragazzi fuori dalla scuola?

Continua su Il Sole 24 Ore

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...