I dati lo confermano: l’Area B, la zona a traffico limitato milanese con divieto di accesso e circolazione per alcune tipologie di veicoli, può funzionare davvero. Anche una zona enormemente inquinata come quella milanese, maglia nera in Europa, può rientrare già a partire dal 2022 nei limiti fissati per la sicurezza della salute dei cittadini. Lo ha messo nero su bianco l’ultimo rapporto di Cittadini per l’Aria Onlus dal titolo “Effettuazione di simulazioni relative a scenari di riduzione dei veicoli diesel nella città di Milano” realizzato da ARIANET per l’associazione, grazie al sostegno di ClientEarth.