Secondo le stime dell’Institute for Health Metrics and Evaluation, un centro di ricerca indipendente dell’Università di Washington sulla salute globale, un europeo su sei ha sofferto di un problema di salute mentale nel corso del 2016. Precisamente il 17,3%, circa 84 milioni di persone. Fra questi, il 5,4%, cioè un europeo su venti, vive disturbi dell’ansia e poco meno sono le persone che soffrono di depressione. Il 2,4% della popolazione fa invece uso di droghe o abuso di alcol, un europeo su cento soffre di disturbo bipolare e uno su 300 di schizofrenia.
La probabilità che nel corso della nostra vita ci capiti di vivere uno di questi disturbi è del 50%, dice il rapporto Health at a Glance di OCSE. Insomma, testa o croce.
Da paese a paese le cose non cambiano di molto: dal primo all’ultimo in classifica per percentuale di cittadini con disturbi mentali il gap è di soli quattro punti. La Nazione con il tasso più elevato è la Finlandia, dove soffre di ansia, depressione e altri disturbi il 18,8% della popolazione.