Ecco dove esiste la presa in carico territoriale delle demenze e dove no

In Italia abbiamo un problema rilevante di copertura sul territorio di servizi dedicati alle persone con demenza: tre quarti dei pazienti con demenza non hanno possibilità di usufruire di un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) sul proprio territorio di residenza. Analogamente, su oltre 900.000 persone con decadimento cognitivo lieve (mild cognitive impairment, MCI), solo poco più di 256.000 possono usufruire di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per le demenze sul proprio territorio, il 27 per cento.

Continua su Le Scienze

Lascia un commento